VALERIO MARINIG
FRIULANO
TABELLA SMALTIMENTO
BOTTIGLIA > VETRO > GL 71
TAPPO > SUGHERO FOR 51
CAPSULA > ALLUMINIO C/ALU 90
VARIETÀ Friulano
D.O.C. Friuli Colli Orientali
DENSITÀ VIGNETO 5000 viti /ha
ALTITUDINE 100 m/slm
SISTEMA DI ALLEVAMENTO Guyot e cappuccina
TIPO DI TERRENO Inerbimento permanente
RACCOLTA Manuale
VINIFICAZIONE Diraspapigiatura, macerazione a contatto con le bucce per 18-20 ore a 12 °C, pressatura soffice, decantazione statica, fermentazione controllata in acciaio con lieviti selezionati per circa 20 giorni
AFFINAMENTO In vasche di acciaio per 7 mesi a contatto con le fecce nobili e periodici bâtonnages
ALCOL 13°-13,5° vol. a seconda dell’annata
TEMPERATURA DI SERVIZIO 8 °C
NOTE ORGANOLETTICHE E ABBINAMENTI Di colore giallo paglierino, al naso presenta delicati sentori di fiori di campo e mela verde. In bocca si esprime intenso e vellutato, col tipico finale piacevolmente amarognolo che ricorda la mandorla. Il nostro Friulano è un vino adatto agli antipasti e si sposa bene col pesce e con le carni bianche
CATEGORIA VINI CLASSICI
TIPOLOGIA BIANCO SECCO
DISPONIBILITÀ E PREZZI RICHIEDI INFORMAZIONI
DOWNLOAD SCHEDA DI PRODOTTO






